Museo della Marionetta
I materiali, che erano esposti nell'ex museo sito nei sotterranei della chiesa di S. Teresa in via Santa Teresa a Torino, attualmente chiuso e in fase di trasferimento, vanno dalle marionette antiche costruite nell'800 per le rappresentazioni teatrali che raccontavano il succedersi dei fatti (ne sono esempio Garibaldi, Cavour, Aida, Pinocchio, Pietro Micca, moltissime favole ecc) ad una grandissima raccolta di scenografie ottocentesche, molte delle quali sono delle vere e proprie documentazioni di luoghi e città tra cui Torino, Venezia, Mosca ecc. Particolarmente pregiati i costumi cuciti a mano in questi 200 anni, le teste scolpite in legno e i mobili, veri e propri gioielli che, anche loro, raccontano il susseguirsi degli stili in quanto non erano frutto della fantasia, ma i modellini dell'epoca.
L'offerta contiene
Acquistando la Torino+Piemonte Card avrete accesso a questo e a tutti gli altri siti culturali gratuitamente.Vedi tutti i dettagli