Museo della Sindone
Il museo, situato nel cuore di Torino, in via San Domenico 28, propone un’informazione completa sulle ricerche sindonologiche dal ‘500 ad oggi cogliendo gli aspetti storici, scientifici, devozionali e artistici. Tra gli oggetti esposti: le lastre di G. Enrie del 1931, la cassetta in cui la Sindone arrivò a Torino nel 1578, incisioni e libri antichi dal ‘500 all’800, immagini tridimensionali, fotografie al microscopio elettronico di pollini, microtracce e tele, frutto di esperimenti volti a spiegare l’immagine. Gioiello del museo è la cinquecentesca teca in argento e pietre dure che ha custodito la Sindone fino al 1998. Animano la visita una serie di affreschi virtuali sul tema della Passione di Gesù proiettati sulla volta della cripta che lentamente ma continuamente mutano. La visita è preceduta da un DVD in cinque lingue che propone la lettura del telo sindonico.
L'offerta contiene
Acquistando la Torino+Piemonte Card avrete accesso a questo e a tutti gli altri siti culturali gratuitamente. Vedi tutti i dettagli