Palazzina di Caccia di Stupinigi
Sito dell'UNESCO: la palazzina si trova a Nichelino, in piazza Principe Amedeo 7. Fa parte delle residenze reali. La costruzione fu iniziata nel 1729 su progetto di Filippo Juvarra, continuato da Benedetto Alfieri, Giovanni Tommaso Prunotto e Ludovico Bo. Il cuore della residenza reale è il grande salone ovale provvisto di balconate ad andamento "concavo-convesso" di forte suggestione. Dal salone centrale partono quattro bracci più bassi a formare una croce di Sant'Andrea, dove si trovano gli appartamenti reali e quelli per gli ospiti. I temi della decorazione degli ambienti sono un inno alla pratica venatoria e la sontuosità dei particolari, le ricche testimonianze di arredi di stile Rococò italiano, i materiali preziosi sono testimonianza dello sfarzo e la ricercatezza della corte.
L'offerta contiene
Acquistando la Torino+Piemonte Card avrete accesso a questo e a tutti gli altri siti culturali gratuitamente. Vedi tutti i dettagli