Museo Faà di Bruno
Situato in via San Donato a Torino e realizzato per volere delle Suore Minime del Suffragio, congregazione religiosa fondata da Francesco Faà di Bruno, si compone di nove sale dove sono custoditi oggetti e scritti, attraverso cui si ripercorre la vita di Francesco Faà di Bruno, uno dei santi sociali piemontesi, impegnato in molteplici attività scientifiche, sociali e caritatevoli. Il museo ospita una raccolta di strumenti scientifici e tecnici dell'epoca, tra cui il telescopio di Foucault e altri da lui stesso inventati come il fasiscopio e lo scrittoio per ciechi. Sono anche conservati paramenti religiosi dell'Ottocento e reliquie. In una delle altre stanze dove visse lui stesso, si trova la sua ricchissima biblioteca scientifica, consultabile per la redazione di tesi o lavori scientifici. Annesso al museo si trova l'archivio storico, che custodisce il carteggio relativo alle opere scientifiche, sociali e caritatevoli del Beato.
L'offerta contiene
Acquistando la Torino+Piemonte Card avrete accesso a questo e a tutti gli altri siti culturali gratuitamente.Vedi tutti i dettagli